25 novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- Novembre 23, 2019
- Pubblicato in Eventi e notizie
Sabato 9 novembre, la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente (di cui fa parte ENPA), in collaborazione con Esselunga, organizza una raccolta alimentare per aiutare cani e gatti in difficoltà. Diverse associazioni animaliste saranno presenti in molti punti vendita Esselunga del nord e centro Italia per raccogliere cibo per gli ospiti dei rifugi e per le colonie feline di cui si occupano.
ENPA BORGOSESIA sarà presente con i propri volontari presso il punto vendita ESSELUNGA di Quaregna (Biella) dalle 9,00 alle 18,00 con orario continuato.
ENPA ringrazia Esselunga per questa iniziativa solidale e naturalmente i clienti che vorranno dare una mano ai tanti animali che non hanno la fortuna di avere una famiglia.
VI ASPETTIAMO OGGI DALLE 14,30 PER LE ISCRIZIONI ALLA BELLISSIMA MANIFESTAZIONE!!!
NON MANCATE!
Domenica 22 settembre torna la sfilata canina più simpatica della Valsesia, evento organizzato da Enpa sezione di Borgosesia in collaborazione con il Comune di Borgosesia.
Siamo arrivati alla 10° edizione!!!
La manifestazione si svolgerà all’interno dello splendido parco Magni, nell’area adiacente allo sgambatoio, e vedrà un susseguirsi di amici pelosi che si sfideranno nelle varie categorie “simpatia”: piccola peste, supernonno, cicciottello, taglia xxl, supermini, sprint, mattacchione, mr.e mrs. eleganza e happy family.
Ci saranno premi per i vincitori delle varie categorie e un omaggio per tutti i partecipanti.
Attorno al ring si troveranno gli educatori cinofili, che daranno utili consigli per migliorare il rapporto tra cane e proprietario, e il banchetto informativo del rifugio canile “Il Giardino di Quark” di Gattinara a cui andrà il ricavato della manifestazione.
Le quote di iscrizione sono: 10 euro per cane singolo di privato; 7 euro da 2 a più cani di privato; 5 euro per cani provenienti da canili accompagnati da personale della struttura.
La manifestazione inizierà alle ore 14,30 con l’apertura delle iscrizioni; alle ore 15,30 inizio della sfilata. La manifestazione terminerà intorno alle 17,30.
Estate, tempo di abbandoni, un triste fenomeno presente in tutti i mesi dell’anno ma che raggiunge picchi drammatici nei mesi estivi e che ormai interessa non solo cani e gatti ma anche altri animali d’affezione come cavie e conigli e persino animali esotici. Per tenere viva l’attenzione su questo problema decisamente diminuito nelle nostre regioni ma completamente fuori controllo in molte parti d’Italia, il primo weekend di luglio si terrà la “Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono” in più di 140 piazze italiane.
Anche la nostra sezione sa quanto sia importante continuare a focalizzare l’attenzione dei cittadini su maltrattamento e abbandono.
Per questo sarà presente con un banco informativo sabato 6 luglio saremo a BORGOSESIA in via XX Settembre dalle ore 09.00 alle ore 13.30.
Vi aspettiamo al nostro banchetto, dove troverete, dietro a offerta libera, lo shopper Arcaplanet oltre ad un assortimento di praticissime e coloratissime borse della spesa richiudibili con stampa animali in cinque soggetti (civetta, ape, rana, maiale e coccinella), l’utilissimo libretto “Vacanze a 6 zampe!” e, per i più piccoli, allegri palloncini e altri bellissimi gadget.
Quando sentiamo la parola “canile” ci si stringe il cuore.
Pensiamo a quelle creature chiuse nelle gabbie, tristi o persino disperate… Sole, senza famiglia… A volte mal nutrite (o peggio), esposte alle intemperie: freddo in inverno, caldo in estate… Box sovraffollati, non sempre puliti…. E le ciotole con l’acqua sporca…
Molti di noi non ce la fanno a reggere il peso di questo impatto e non varcano quei cancelli.
Il “Giardino di Quark” si trova in una zona tranquilla: intorno natura boschiva, niente rumori né inquinamento. Si sentono cantare gli uccelli.
Il nostro Joe ora sta molto meglio. E’ vivace e scatenato e mangia con appetito. Ha bisogno di essere molto seguito e accudito costantemente ma gli esami confermano che è fuori pericolo.
Il bel micione che vedete nelle foto è stato soccorso da una persona gentile lo scorso giovedì 19 novembre nei pressi della concessionaria Suzuki a Serravalle Sesia in via XXV Aprile. Qualcuno lo riconosce? Chi lo ha perso? E' giovane ed è sterilizzato, maschio. E’ stato operato lo scorso sabato perchè presentava alcune fratture al femore.
Sabato 9 novembre, la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente (di cui fa parte ENPA), in collaborazione con Esselunga, organizza una raccolta alimentare per aiutare cani e gatti in difficoltà. Diverse associazioni animaliste saranno presenti in molti punti vendita Esselunga del nord e centro Italia per raccogliere cibo per gli ospiti dei rifugi e per le colonie feline di cui si occupano.
ENPA BORGOSESIA sarà presente con i propri volontari presso il punto vendita ESSELUNGA di Quaregna (Biella) dalle 9,00 alle 18,00 con orario continuato.
ENPA ringrazia Esselunga per questa iniziativa solidale e naturalmente i clienti che vorranno dare una mano ai tanti animali che non hanno la fortuna di avere una famiglia.
VI ASPETTIAMO OGGI DALLE 14,30 PER LE ISCRIZIONI ALLA BELLISSIMA MANIFESTAZIONE!!!
NON MANCATE!
Domenica 22 settembre torna la sfilata canina più simpatica della Valsesia, evento organizzato da Enpa sezione di Borgosesia in collaborazione con il Comune di Borgosesia.
Siamo arrivati alla 10° edizione!!!
La manifestazione si svolgerà all’interno dello splendido parco Magni, nell’area adiacente allo sgambatoio, e vedrà un susseguirsi di amici pelosi che si sfideranno nelle varie categorie “simpatia”: piccola peste, supernonno, cicciottello, taglia xxl, supermini, sprint, mattacchione, mr.e mrs. eleganza e happy family.
Ci saranno premi per i vincitori delle varie categorie e un omaggio per tutti i partecipanti.
Attorno al ring si troveranno gli educatori cinofili, che daranno utili consigli per migliorare il rapporto tra cane e proprietario, e il banchetto informativo del rifugio canile “Il Giardino di Quark” di Gattinara a cui andrà il ricavato della manifestazione.
Le quote di iscrizione sono: 10 euro per cane singolo di privato; 7 euro da 2 a più cani di privato; 5 euro per cani provenienti da canili accompagnati da personale della struttura.
La manifestazione inizierà alle ore 14,30 con l’apertura delle iscrizioni; alle ore 15,30 inizio della sfilata. La manifestazione terminerà intorno alle 17,30.
Estate, tempo di abbandoni, un triste fenomeno presente in tutti i mesi dell’anno ma che raggiunge picchi drammatici nei mesi estivi e che ormai interessa non solo cani e gatti ma anche altri animali d’affezione come cavie e conigli e persino animali esotici. Per tenere viva l’attenzione su questo problema decisamente diminuito nelle nostre regioni ma completamente fuori controllo in molte parti d’Italia, il primo weekend di luglio si terrà la “Giornata nazionale ENPA contro l’abbandono” in più di 140 piazze italiane.
Anche la nostra sezione sa quanto sia importante continuare a focalizzare l’attenzione dei cittadini su maltrattamento e abbandono.
Per questo sarà presente con un banco informativo sabato 6 luglio saremo a BORGOSESIA in via XX Settembre dalle ore 09.00 alle ore 13.30.
Vi aspettiamo al nostro banchetto, dove troverete, dietro a offerta libera, lo shopper Arcaplanet oltre ad un assortimento di praticissime e coloratissime borse della spesa richiudibili con stampa animali in cinque soggetti (civetta, ape, rana, maiale e coccinella), l’utilissimo libretto “Vacanze a 6 zampe!” e, per i più piccoli, allegri palloncini e altri bellissimi gadget.
La cara, piccola Nastya è arrivata da noi nell’autunno del 2016 da Mazara del Vallo, in Sicilia. Laggiù era stata trovata investita e soccorsa dai volontari Enpa locali che hanno chiesto il nostro aiuto perchè la cagnina potesse vivere in un luogo adatto e specializzato, dove avrebbe potuto ricevere le cure e le attenzioni necessarie al suo stato. In questi 16 mesi Nastya, grazie alle cure, alla fisioterapia e a tanto movimento, ha recuperato quasi del tutto l’uso di uno dei due arti posteriori. Ha circa quattro anni e tanta vita davanti. Ora ha bisogno di un carrellino speciale, molto leggero e costruito apposta per cani deambulanti che le permetta di continuare nella sua ripresa. Il carrello è prodotto da una ditta specializzata in ausili ortopedici per animali e costa oltre i trecento euro. Chi vuole contribuire, anche con una piccola cifra, all’acquisto del carrello per Nastya può farlo versando una offerta: bonifico su c/c bancario Banca Reale Agenzia di Borgosesia n. IT 49A0313844310000012891958 oppure versamento su c/c postale intestato a “Enpa Onlus – Sez. di Borgosesia", n°11516135 - IBAN IT 06 T 07601 10000 000011516135 Per informazioni circa le donazioni puoi rivolgerti al nostro tesoriere scrivendo a borgosesia@enpa.org o telefonicamente al 328.8383854
Basta poco per aiutarci!
DOMENICA 26 MARZO presso garden "Il Mulino dei Fiori" di Gattinara
In occasione della 3° edizione della mostra mercato delle orchidee, i nostri volontari saranno presenti con un banchetto con informazioni sull’associazione, sul canile-rifugio "Il Giardino di Quark" di Gattinara, sui cani e i gatti presenti al rifugio che si possono adottare a distanza. Naturalmente sarà anche possibile iscriversi all’ENPA. Inoltre troverete i bellissimi gadget ENPA (magliette, portahiavi, braccialetti, etc...) e simpatiche idee regalo. Non mancherà la raccolta del cibo per cani e gatti, per il mantenimento degli ospiti del rifugio!
I volontari saranno presenti dalle 9.00 alle 12.30, e dalle 15.00 alle 18.30. VI ASPETTIAMO
Per aiutare gli animali meno fortunati di cui si prende cura ENPA, potete recarvi sabato 18 febbraio 2017, presso lo store Maxi Zoo di Vercelli, via Torino 143, acquistare del cibo per cani e/o gatti e consegnarlo ai volontari riconoscibili grazie alla pettorina identificativa. I nostri volontari saranno presenti dalle 10 alle 18, orario continuato.
Durante l’iniziativa i volontari saranno inoltre adisposizione per scambiare utili consigli e approfondire alcune tematiche fondamentali, attraverso la distribuzione di volantini sulla sterilizzazione, le adozioni consapevoli, l’importanza del microchip e della raccolta delle deiezioni quale atto dovuto nel rispetto di “una città pulita”.
L’iniziativa è stata organizzata proprio per il 18 febbraio per celebrare la Festa Mondiale del Gatto che ricorre il 17 febbraio di ogni anno.
Anche quest’anno saremo presenti al tradizionale Mercatino Natalizio di Prato Sesia, giunto alla sua 20° edizione!
DOMENICA 11 DICEMBRE i volontari vi aspettano dalle 10,00 fino alle 17,30.
Al banchetto troverete una ricca selezione di simpatiche idee regalo, anche hand made, utili accessori per i vostri amici a quattro zampe e il nostro bellissimo calendario 2017.
Le vittime della cosiddetta “Pasqua di sangue” sono cuccioli tra i 30 e i 40 giorni di vita, strappati prematuramente alle loro madri dopo una gravidanza di 5 mesi regolata in modo tale da poterli uccidere quando raggiungono il peso ideale. La pratica della macellazione è assolutamente atroce: la Pasqua deve essere una festa dello spirito, non della carne.
“Secondo le statistiche più recenti rilasciate dall’Istat, i numeri di questo massacro continuano a essere impressionanti” – dichiara Marco Bravi, Presidente del Consiglio Nazionale e Responsabile Comunicazione e Sviluppo Iniziative di ENPA – “Per questo ribadiamo il nostro impegno a salvare i cuccioli dal mattatoio invitando le persone a riflettere su ciò che si cela dietro a quelle confezioni anonime in cui viene imballato ciò che resta dei poveri agnelli. In quest’ottica – prosegue Bravi – non possiamo che sostenere al 100% la petizione lanciata sulla piattaforma Firmiamo.it contro la macellazione rituale e chiediamo ai nostri simpatizzanti di fare altrettanto”
Su Firmiamo.it (https://firmiamo.it/no-macellazione-e-maltrattamento-agnelli?utm_source=comstampa&utm_medium=email&utm_campaign=AgnelliPasqua-CSF) troverete la petizione supportata da ENPA che chiede la fine alla mattanza che nel 2016 ha ucciso ben 2,7 milioni tra agnelli, agnelloni e capretti. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti: sono già state raccolte oltre 32.000 firme contro la “Pasqua di sangue” ma ce ne vogliono ancora.
Comunicazione a tutti i soci in regola col tesseramento 2015: sabato 12 dicembre presso il Rifugio Il Giardino di Quark si terrà la consueta ed annuale assemblea alla quale hanno diritto di partecipare tutti i soci regolarmente iscritti nel 2015. La prima convocazione è prevista per le h 8.00 mentre la seconda convocazione, qualora non si raggiungesse il numero legale, è fissata per le h 17.00. Per maggiori informazioni tel al 3355325836
Scrivici a:
Casella Postale 18
13011 Borgosesia VC
Rifugio "Il Giardino di Quark"
Località Cerreto
13045 Gattinara VC